Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ricette tradizionali

Torta di noci con cioccolato fondente

Immagine
  E' già domenica! Sfogliando un libro di ricette di decenni fa "Ricette e racconti della mia Reggio" regalatomi da mia suocera, tra le sue ricette suggerite ho trovato questa Torta di noci. La torta di tradizione. Nelle colline reggiane, ma anche nella bassa, la produzione di questo frutto è molto abbondante. A casa mia ne abbiamo di noci..i miei mi hanno appena portato dalla Campania una notevole quantità di questi frutti buonissimi e mi sono subito messa all'opera! Torta  di facile esecuzione e veloce, senza burro. Nella ricetta tradizionale originale ci sono tra gli ingredienti anche 20 g di arancio o cedro canditi, ma dato che non sono di nostro gradimento, non li ho aggiunti. Ingredienti: 140 g di gherigli di noce 140 g di zucchero a velo 140 g di cioccolato fondente 4 uova 1 bustina di vanillina  Si pestano le noci con lo zucchero nel mixer, versare il tutto in una ciotola, aggiungere il cioccolato grattugiato, oppure sciolto a bagnomaria. Si aggiunge la vanill...

Gnocco fritto di Kamut

Immagine
"Il gnocco fritto è un piatto tipico della cucina emiliana". All'inizio correggevo sempre l'articolo, come possibile, "si dice lo gnocco, no il gnocco " ! Be, mia suocera insiste..."si dice il gnocco fritto", almeno in Emilia questa ricetta si chiama così, e tutti in quell'area geografica lo chiamano così. "Al gnoc frètt" per chi viveva in campagna era la colazione più gradita; un piatto umile della cucina reggiana fatto di sola farina, acqua, sale e olio e burro, molto semplice da eseguire, da accompagnare ai salumi, anche come piatto unico. Ho pensato di rivisitarlo, facendo un esperimento, utilizzando la farina di grano khorasan Kamut biologica. La farina di Kamut è più nutriente della classica farina 00 e 0, ha un elevato contenuto in proteine e sali minerali, soprattutto selenio, ferro, zinco, rame e calcio.  Esperimento riuscito, buonissimo! Ingredienti per 4 persone : 300 g di farina di Kamut biologica 2...