Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ricette dolci

Torta di mele con Kefir

Immagine
Una torta veloce da preparare, adatta per la colazione, sana. Il kefir la rende morbidissima, il sapore รจ fresco. Sto cercando di inserire il kefir in molte delle ricette che preparo, per renderle piรน buone e salutari. Ingredienti: 200 g di farina 00 100 g di zucchero semolato 150 g di kefir 2 uova  1 bustina di lievito per dolci 70 g di burro 2 mele In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il kefir ed il burro sciolto. Aggiungere la farina ed il lievito settacciati e mescolare. Si taglia a pezzetti una prima mela e si incorporano nell'impasto. Ungere una teglia da 20 cm di diametro, versare il composto. Tagliare a fettine l'altra mela e con queste decorare la superficie. Cuocere a 180° per circa mezz'ora.

Ciambellone con gocce di cioccolato

Immagine
Mattine ancora lente per i ragazzi, sono gli ultimissimi giorni di vacanza prima degli impegni scolastici. Mi sono portata avanti preparando questo buonissimo ciambellone, cosรฌ da addolcire l’impatto con le lezioni. In bocca al lupo a tutti gli studenti per il nuovo anno che inizia ed ai miei figli, dato che entrambi intraprenderanno un nuovo percorso, il liceo mia figlia e l’universitร  mio figlio. Per questa ricetta mi ha ispirato Natalia di fusillialtegamino  , con la variante   che  ho usato farina 1 e grappa di Franciacorta Ingredienti: 500 g di farina (Tipo 1)  200 g di burro morbido 200 g di zucchero semolato 1 bustina di lievito per dolci vanigliato 4 uova medie  1/2 bicchiere di latte 1 bicchierino di grappa di Franciacorta Scorza di limone grattugiato (a piacere) 150 g di gocce di cioccolato In una terrina unisco le uova con lo zucchero, si lavora con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il burro morbido a pezzetti, ...

Crostata con crema pasticciera e fragole

Immagine
Ne รจ passato di tempo dall'ultimo post! Non so come sia accaduto, ma sono stata trascinata dal turbine quotidiano della "mammitร ": una forza che non si puรฒ immaginare, a cui non puoi resistere o sottrarti, che ti risucchia in un vortice di impegni che aumentano sempre piรน ...lavoro, scuola, impegni sportivi dei figli, compiti, recite, saggi, partite, concerti...e scopri che sei in apnea, ti sottraggono anche l'aria, va di corsa anche lei... Questo post lo voglio dedicare a tutte le mamme moderne, che come me si sentono dire dalle mamme di una volta "ma come fai?".  Come facciamo? Non lo so, ma se guardo i miei meravigliosi figli la giornata ha un suo significato speciale e va bene cosรฌ. AUGURI A TUTTE LE MAMME. Questa crostata รจ davvero speciale, รจ stata preparata dalla famiglia! Ingredienti pasta frolla: 300 g di farina 2 uova 100 g di zucchero 100 g di burro scorza di limone grattugiata 1 cucchiaino di lievito Ingredienti crema past...

Torta alla banana (senza burro)

Immagine
Questa torta รจ veramente morbida e facile da fare. Avevo troppe banane mature, ho cercato una ricetta da fare ed l'ho trovata in giro sul web. L'olio puรฒ essere sostituito dal burro, o magari da olio di semi di girasole. E' la prima torta che faccio con l'olio, ma mi รจ piaciuta! Ingredienti: 4 banane mature 1 tazza di olio extra vergine di oliva 1 tazza di zucchero 4 uova 2 tazze di farina 1 bustina di lievito in polvere 1 cucchiaino di cannella un pizzico di sale Si separano le uova i bianchi dai rossi. Mescolare i rossi d'uovo con lo zucchero. Aggiungere l'olio. Mescolare la farina con il lievito, la cannella, il sale.Aggiungere le banane schiacciate. Mescolare tutti gli ingredienti. Montare a neve gli albumi d'uovo ed aggiungerli alla fine all'impasto, molto lentamente. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa  45 minuti (verificare la cottura con uno stecchino).

Crema pasticciera (anche senza uova)

Riporto qui di seguito il procedimento della crema pasticciera classica. Ingredienti : 8 uova (solo tuorli) 1 l di latte 200 g di zucchero 100 g di farina 1 bustina di vaniglia scorza grattugiata di 1 limone Amalgamare i tuorli d'uovo con lo zucchero, incorporare la farina, versare il tutto in una pentola e stemperare con il latte, unire la vaniglia e la scorza di limone. Cuocere a fuoco moderato fino a quando la crema non si รจ addensata. Per la crema senza uova gli ingredienti sono gli stessi (eccetto i tuorli) ed nel procedimento lo zucchero e la farina verranno mescolati e stemperati piano piano con il latte. Per proseguire si farร  come scritto qui in alto. Il sapore sarร  buonissimo, ma avrร  un gusto piรน intenso di limone.

Torta di riso e clementine

Immagine
Come dolce della Domenica ho voluto sperimentare questa torta di riso e clementine, cosรฌ particolare e cosรฌ invernale.  Che bellezza avere tutt'intorno il colore acceso  ed il profumo delle clementine, che fanno davvero tanta allegria in cucina. Ingredienti per 4 persone : 200 g di riso 1 l di latte 200 g di zucchero 2 uova 1 bustina di vanillina 1 bicchierino di Cointreau 40 g di burro 15 clementine Si sbucciano tutte le clementine. Si porta ad ebollizione il latte con un pizzico di sale, con la vanillina, lo zucchero e 2 clementine tagliuzzate. Si lascia bollire per una ventina di minuti, a fuoco dolce. Si aggiunge il riso e lo si porta a cottura. Si spegne il fuoco, si aggiunge il burro. Quando il composto sarร  tiepido, si uniscono tutte le clementine rimanenti, il Contreau e le uova. Si mescola accuratamente, si versa tutto il composto in una tortiera imburrata o foderata di carta forno. Preriscaldare il forno a 160 gradi e cuo...

Focaccine dolci al sesamo

Immagine
Apriti sesamo! Magari questi piccoli semini che sono davanti a me potessero fare magie! Sono cosรฌ piccoli, eppure cosรฌ generosi, cosรฌ ricchi di principi nutritivi da essere molto utili per la nostra salute (sappiate che ho la fissa per le cose che fanno bene!). L'odore dei semini ricorda quello delle noci, soprattutto dopo essere stati tostati, e possono essere utilizzati sia per arricchire le insalate che per aromatizzare cereali o per arricchire i dolci, come per le focaccine che adesso vi illustrerรฒ.  Ingredienti: 200 g di farina 80 g di burro 2 uova 250 g di zucchero 1 bustina di vanillina mezzo cucchiaino di lievito in polvere 80 g di semi di sesamo 1 pizzico di sale Si fanno tostare nel forno per qualche minuto i semi che devono diventare leggermente piรน scuri. In una terrina si lavora il burro con lo zucchero, si aggiungono i tuorli delle uova, si continua a lavorare, fino a quando il composto non risulterร  spumoso. Si aggiunge la farina setacciat...

Mollicata o torta sbriciolata

Immagine
Questa torta ha nomi diversi, conosciuta soprattutto come torta sbriciolata, ma nel napoletano รจ chiamata anche mollicata. Quante volte l'ho preparata per un pranzo, per una festa: preparazione facile, rapida ed รจ buonissima! Ingredienti: per la pasta 300 g di farina 150 g di zucchero 1 uovo 100 g di burro 1 bustina di lievito pan degli angeli 1/2 bicchiere di crema di limoncello (o liquore strega) per il ripieno 350 g di ricotta 150 g di zucchero 100 g di cioccolato fondente tagliato a pezzetti 1 bustina di vanillina 1 bicchierino di crema di limoncello (o liquore strega) In una terrina si mescolano tutti gli ingredienti per la pasta. In un altro recipiente preparare tutti gli ingredienti per il ripieno. In una teglia mettere uno strato di pasta briciolosa, poi il ripieno, poi un altro strato di pasta. Cuocere per circa 20 minuti a 200 gradi. Dopo che si รจ raffreddata, spolverizzare con zucchero a velo.

Pasticciotto

Ingredienti: per la pasta frolla 300 g di farina 150 g di burro 150 g zucchero 2 uova medie 1/2 cucchiaino di lievito per dolci scorza grattugiata di limone un pizzico di sale per la crema pasticcera 1 l di latte 300 g di zucchero 8 tuorli d'uovo 120 g di farina abbondante scorza grattugiata di limone vaniglia (1 o 2 bustine) 1/2 bicchiere di limoncello amarene allo sciroppo Impastare la pasta frolla velocemente, mescolando prima farina e burro, poi gli altri ingredienti; stenderla in una teglia dal diametro di 28 - 30 cm, lasciandone una parte per coprire. Preparare la crema mettendo nel latte metร  zucchero, una bustina di vaniglia e 4-5 scorze di limone; portarlo quasi a bollitura. A parte mettere in una pentola gli otto tuorli con il restante zucchero, amalgamare e aggiungere la farina, mescolando bene.. Unire il latte bollente e la scorza di limone grattugiata, insieme alla vaniglia, mescolando su fuoco lento. Versare un pรฒ di limoncello e farla raffredd...

Fagottini di mele

Ingredienti: 4 mele 500 g di pasta sfoglia 100 g di cioccolato fondente 100 g di confettura di albicocche 60 g di amaretti 30 g di burro un uovo liquore Amaretto farina bianca per la spianatoia Sbucciare le mele e privarle del torsolo. Grattugiare il cioccolato e metterlo in una ciotola, aggiungere il burro fuso e gli amaretti sbriciolati; completare con 3 cucchiai di liquore. Riempire le mele con il composto. Stendere la pasta sulla spianatoia infarinata e ritagliare 4 dischi piuttosto grandi. Spennellate le mele con la confettura fatta sciogliere a caldo. Rivestire le mele con la pasta, chiudendole alla base; con i ritagli si possono fare delle forme per decorare. Pennellare i fagottini con l'uovo battuto. Poggiare i fagottini su una teglia rivestita di carta forno, infornare e cuocere per 20 minuti a 230 gradi.

Plum cake alle mandorle

Ingredienti: 260 g di farina 1 bustina di lievito 240 g di burro 200 g granella di mandorle 20 g di mandorle a lamelle 7 uova 1 limone 200 g di zucchero vanillina zucchero a velo sale In una terrina si lavorano 220 g di burro morbido fino a renderlo chiaro, si uniscono lo zucchero e le uova, uno alla volta. Si aggiungono le mandorle tritate, 250 g di farina setacciata, il lievito, la vanillina e la buccia grattugiata del limone. Amalgamare bene il composto, fodera uno stampo da plum cake con un foglio di carta da forno, imburrarlo, infarinarlo e riempirlo fino a due terzi del composto. Si inforna in forno giร  scaldato a 180 gradi per 50 minuti, poi si cosparge con le lamelle di mandorle e lo zucchero a velo e si ultima la cottura per altri 5 minuti. Tolto il plum cake dal forno si lascia intiepidire prima di sformarlo.

Torta campagnola

Immagine
Torta semplice e buonissima, leggera e friabile, da mangiare anche a colazione. Nella mia famiglia รจ super richiesta! Ingredienti: 250 g burro a temperatura ambiente 250 g zucchero 75 ml rum 4 uova 1 pizzico di sale 350 g di farina 100 g amido di mais 4 cucchiai latte 1 bustina lievito (pane degli angeli) 2 pere e 2 pesche fresche o sciroppate (ma anche mele o frutti di bosco) Lavorare il burro a crema, aggiungere lo zucchero,il rum, uova e sale. Impastare a cucchiaiate la farina setacciata e mescolare con amido di mais, aggiungendo il latte. Unire infine il lievito setacciato. Mettere l'impasto in uno stampo rettangolare a bordi alti e foderare il fondo con carta forno. Distribuire sulla superficie della pasta la frutta tagliata a fettine. Qui in foto c'รจ la variante con i frutti di bosco. Cuocere a 170-190 gradi per 45-50 minuti.

Torta caprese

Immagine
Questa torta mi ricorda la mia Napoli, la Napoli dell'universitร , di via Mezzocannone e del famoso terrazzo del dipartimento di Genetica, il meraviglioso panorama del golfo con il Vesuvio, la brezza che ci scompigliava i capelli quando uscivamo all'ora di pranzo dopo aver respirato l'aria pesante di laboratorio e degli esperimenti.  Dolce delle feste lรฌ al dipartimento, ultra richiesto perchรฉ buonissimo. Questa รจ la mitica ricetta che mi ha passato la cara Giovanna. Ingredienti: 250 g di mandorle spellate 150 g di cioccolato fondente 50 g di cacao amaro 250 g di burro 250 g di zucchero 6 uova zucchero a velo 2 cucchiai di Strega (se piace) o liquore al cioccolato Tritate le mandorle, sciogliete il burro a fuoco lento insieme al cioccolato. Sbattere lo zucchero e i tuorli delle uova che separerete dagli albumi. Montate a neve gli albumi e incorporateli all'impasto, con il cacao amaro. Aggiungere infine il liquore Strega (ma potete pure farne a meno)...

Tartufi

Ingredienti: cacao g 100 zucchero g 250 burro g 100 marsala o altro liquore biscotti maria 1 scatola da 250 g caffรจ quanto basta schegge cioccolato Mettere in una terrina zucchero, biscotti tritati e cacao, mescolare e aggiungere il burro fuso freddo, il caffรจ ed il liquore. Mettere in frigo per 20 minuti, dopo aver mescolato il composto. Fare delle palline e passarle nelle schegge di cioccolato. Adagiare le palline nei pirottini.

Zabaione di arance

Ingredienti: 4 tuorli d’uovo 120 g di zucchero 1 arancia non trattata 1 dl di vino passito biscottini per servire Si prepara molto velocemente, occorrono pochi minuti. Mettere i 4 tuorli dentro un pentolino insieme allo zucchero, sbatterli energicamente per 3 minuti con una frusta. Tagliare una scorza d'arancia con il pelapatate e unirla ai tuorli. Aggiungere il vino nel pentolino, agitando bene con la frusta per qualche minuto. Intiepidire lo zabaione sul fuoco a fiamma bassa. Continuare a mescolare con la frusta fino a quando bolle. Servirlo con i biscotti.

La varchiglia alla monacale

Ingredienti pasta frolla: 250 g di farina 00 50 g di fecola di patate 150 g di burro freddo 150 g di zucchero 1 uovo intero e 2 tuorli Ingredienti per il ripieno: 200 g di mandorle pelate e tostate 200 g di zucchero 200 g di cioccolato fondente grattugiato 4 albumi montati a neve ferma Preparare la pasta frolla impastando velocemente tutti gli ingredienti e lasciarla riposare per circa 2 ore in frigo. Tritare le mandorle e unire lo zucchero, il cioccolato grattugiato e amalgamare gli albumi a neve. Con la pasta frolla foderare uno stampo di cm 24 e riempirlo con il composto di mandorle e cioccolato. Cuocere in forno preriscaldato a 175 gradi per circa 45 minuti.

Migliaccio

Immagine
Il migliaccio รจ un dolce napoletano molto semplice, fatto di latte e semola, morbido e delicato, ideale anche come merenda per i bambini. Non รจ molto conosciuto, ma merita un assaggio! Ingredienti : 100 g di burro 1 l di latte 150 g di semola 9 uova 450 g di zucchero 1 busta di vaniglia 1 pizzico di cannella scorza di limone grattugiata 1/2 bicchierino di rum Mettere il latte in una pentola e aggiungere lo zucchero, il burro, la vaniglia. Quando il latte bolle si aggiunge la semola, molto lentamente e mescolando di continuo. Quando il nostro semolino รจ pronto, si spegne la fiamma e si lascia raffreddare. A questo punto aggiungiamo il limone grattugiato, la cannella e le uova, mescolando bene. Ungiamo una teglia con del burro o con la carta forno, la riempiamo dell'impasto, si mette un filo d'olio sulla superficie e si inforna per 40 minuti alla temperatura di 200 gradi centigradi.