Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ricette veloci

Spaghetti alle vongole

Immagine
C he sapore e che odore di mare! Gli spaghetti alle vongole sono i miei preferiti, soprattutto cucinati così. Non è stato semplice trovare questa ricetta soprattutto quando, tanti anni fa, ancora non c'era internet: una signora napoletana  me l'ha fornita, e devo dire è anche molto facile. Ingredienti per 4 persone : 1 Kg di vongole  400 g di spaghetti  1 bicchiere di vino bianco 2-3 pomodorini 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva aglio prezzemolo pepe o peperoncino Si lascia spurgare le vongole in acqua salata, affinché  tutta la sabbia in esse contenuta sia rilasciata nell'acqua. Si possono anche mettere in frigo in un recipiente avvolte solamente da un telo bagnato per tutta una notte. Si sciacquano abbondantemente e si asciugano in un panno. In una tegame capiente si mette l'olio, l'aglio, il peperoncino e dopo 2 minuti si aggiungono le vongole, che lentamente si apriranno. Si aggiunge il vino e lo si lascia sfumare e per ulti...

Involtini di tacchino al forno

Immagine
Cosa preparare per cena? Questa è una ricetta facile, veloce, saporita, ma anche molto leggera. Ingredienti per 4 persone : 4 fettine di fesa di tacchino 4 fettine di prosciutto cotto 2 carote 1 costa sedano 4 olive verdi 4 cucchiai di besciamella vegetale farina rosmarino 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva Si adagia su ciascuna delle fette di fesa di tacchino una fetta di prosciutto cotto, le carote, il sedano e le olive fatte a pezzettini e un cucchiaio di  besciamella vegetale . Volendo la besciamella può essere sostituita con un pezzettino di scamorza o altro formaggio. Arrotolare ciascuna fetta in modo da formare gli involtini e chiuderli con degli stuzzichini di legno. Passare ciascun involtino nella farina. Adagiare gli involtini su una teglia rivestita con carta da forno; su ciascun involtino mettere un cucchiaino d'olio e un po di aglio e rosmarino tritati. Infornare per 25 minuti a 200 gradi.

Fiori di zucca ripieni di ricotta

Ideale per antipasto. Ingredienti: 12 fiori di zucca 200 g di ricotta 2 rametti di timo 5 o 6 foglie di basilico 2 fette di pancarrè. La ricotta va profumata con il timo, un po' di pepe e poi divisa in 12 piccole parti. I fiori di zucca devono essere prima privati dei pistilli, lavati delicatamente e poi riempiti con la ricotta. Si mettono i fiori in una pirofila coperti con un po' d'olio d'oliva. Una volta coperta la pirofila con carta forno, si mette in forno già caldo a 180 gradi e si fa cuocere per 5 minuti. La mollica del pancarrè va separata dalla crosta e passata nel mixer con sale e basilico. Si aggiunge un cucchiaio di olio e si mescola. I fiori vanno tolti dal forno, cosparsi con la mollica tritata e di nuovo infornati per un'altro minuto.