Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ricette vegane

Pane nero ai semi oleosi

Immagine
Buonissimo il pane fatto in casa, soprattutto perché lo si può fare seguendo i propri gusti, come più ci garba, magari anche diminuendo la quantità di sale, rendendolo più salutare. Ho sempre pensato che fare il pane in casa senza avere elettrodomestici adeguati fosse difficile e che richiedesse molto tempo, ma mi sono dovuta ricredere: si può fare e ne vale la pena! Questa ricetta è davvero sfiziosa: il pane è molto ricco, rimane fragrante per molti giorni ed è buonissimo. Ingredienti: 1 Kg di farina per pane nero ai 7 cereali 3/4 l di acqua tiepida a 37°C 1 cucchiaio da caffè di zucchero lievito di birra (2 cubetti) 2 cucchiai di olio 1 cucchiaio di sale (o molto meno, come si gradisce) semi di girasole sgusciati (2 manciate) semi si sesamo (2 Manciate) fiocchi di avena (1 tazza) o altri cereali a piacere Si scioglie prima nell'acqua il lievito di birra, poi lo zucchero, la farina, il sale, l'olio, i semi ed i cereali. Si lascia riposare ...

Orzotto con funghi e carciofi

Immagine
Un primo piatto ricco di sapore, con ingredienti salutari, carciofi, noci. Anche l'orzo che contiene betaglucani, benefici per l'organismo, soprattutto per problematiche di colesterolo. Ingredienti per 4 persone : orzo perlato g 200  2 carciofi  funghi misti g 50  1/2 limone 4 noci 1 l di brodo vegetale olio extravergine di oliva sale Pulire e tagliare i carciofi. Immergerli in acqua con il succo di limone. Si porta a bollore il brodo. Si fa tostare in una padella l'orzo nell'olio caldo, come se fosse riso, e si aggiunge gradualmente il brodo fino ad ultimare la cottura ( vedi qui ). A cottura quasi ultimata si aggiungono i funghi ed i carciofi, cuocere ancora per qualche minuto. Completare con il trito di noci.

Besciamella vegetale

Immagine
Questa ricetta è adatta ai menù dei bambini ed è dietetica, non contiene né burro e né latte, quindi adatta anche a chi ha delle intolleranze alimentari. Ingredienti : 2 cucchiai di olio 2 cucchiaini di farina integrale acqua di cottura delle verdure Mescolare in un tegame i due cucchiai di olio e i due cucchiaini di farina integrale e porli sul fuoco, aggiungendo gradualmente l'acqua di cottura delle verdure. Mescolare costantemente fino a quando la salsa inizia ad addensarsi.

Carciofi al verde

Immagine
Che meraviglia i carciofi! Mi piacciono tanto non solo perché sono saporiti, ma anche perché fanno tanto bene! Il carciofo è un fiore molto salutare, ricchissimo di fibra, di vitamine, ma è la cinarina a renderlo molto utile: ha una funzione disintossicante, favorisce l'eliminazione del colesterolo e ha proprietà lassative. Per tutte le sue proprietà questo piatto a base di carciofi  è molto indicato dopo un eccesso alimentare in occasione di festività e ricorrenze. Ingredienti per 4 persone : 8 carciofi 2 spicchi d'aglio prezzemolo 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva 1 cucchiaino di aceto sale pepe Pulire i carciofi eliminando le foglie dure più esterne. Tagliare le punte spinose ed i gambi, che andranno pelati. Sistemarli in  una pentola in piedi con l'olio, unire i gambi. Tritare l'aglio e il prezzemolo con i quali si coprono i carciofi. Salare, pepare, aggiungere l'aceto e un bicchiere d'acqua. La cottura dovrà andare avant...

Pasta al sugo di lenticchie

Immagine
Un buon primo piatto caldo, salutare, che può essere anche un piatto unico. Ingredienti per 4 persone : 320 g di pasta 150 g di lenticchie 1 carota piccola 1 cipollina 1 mazzetto aromatico (timo, alloro, rosmarino) brodo di verdure olio extra vergine di oliva sale pepe peperoncino aglio Ammollare le lenticchie per 12 ore in acqua fredda. Scolarle e cuocerle a fuoco moderato in acqua bollente con il mazzetto aromatico. Salare.  Tritare la cipolla, la carota, l'aglio, farli appassire in qualche cucchiaio di brodo, salare e pepare. Quando le lenticchie sono quasi cotte, si butta la pasta nella loro acqua di cottura e si cuoce al dente.  Scolare la pasta, si trasferisce il tutto in una zuppiera, si condisce con il soffritto leggero, si insaporisce con peperoncino e si serve condita con un filo di olio d'oliva extravergine a crudo.

Orzotto aromatico con germogli di soia

Immagine
Cucina salutare, cibo che nutre, un piatto che coccola. I germogli di soia li avevo già preparati e qui sotto c'è il link della preparazione.Il piatto si arricchisce dei  profumi delle salutari erbe aromatiche.   Ingredienti: orzo perlato g 360 germogli di soia g 50 cipolla g 80 brodo vegetale 1 litro erbe miste (rosmarino, prezzemolo, basilico, timo, salvia) olio di oliva  sale Portare a bollore il brodo. Pulire la cipolla, tritarla finemente e farla appassire in un tegame con due cucchiai d'olio. Lavare le erbe aromatiche con cura, asciugarle e tritarle finemente. Tostare l'orzo con la cipolla, proprio come si fa per il risotto. Unire le erbe tritate e irrorare il tutto con il brodo bollente. Mescolare, facendo continuare la cottura. Nel frattempo sciacquare i germogli di soia, sgocciolarli bene e saltarli in padella con due cucchiai d'olio e salarli. Servire l'orzo giunto a cottura guarnito con i germogli di soia saltati e c...

Minestra di pane

Immagine
Questo piatto l'ho assaggiato in una tavola calda ad Alatri, paesino del frusinate, un giorno in cui mi trovavo lì per lavoro.  Non avevo mai provato un piatto del genere e mi sono fatta spiegare dalla signora che lavorava lì come lo avesse cucinato. Ad Alatri è chiamata minestra di pane, fatta con il loro buonissimo pane. Nei giorni successivi ho provato ad imitare la ricetta, e devo dire che è molto buona, anche se si utilizza un pane diverso, ma permette di riciclare il pane duro di qualche giorno.  Per questa ricetta ho usato il pane Lariano, tipico della zona dei castelli romani. Ingredienti: fette di pane cavolo nero verza scarola fagioli (meglio i cannellini) peperoncino sale olio extravergine di oliva Si preparano tutte le verdure e si mettono a scaldare con acqua in una pentolone. Una volta scaldate le verdure, si aggiungono i fagioli già precedentemente cotti, il peperoncino, si sala e si lascia cuocere ancora per qualche minut...

Zucchine alla scapece

Ingredienti: 6 zucchine menta aglio olio extra vergine di oliva una tazzina di aceto sale Lavare le zucchine e tagliarle a fettine di circa 1/2 cm di spessore. In una padella mettere a scaldare l'olio con l'aglio, che verrà tolto una volta che sarà diventato biondo. Friggere le zucchine, condirle con il sale una volta cotte, scolarle e farle asciugare bene su un foglio di carta assorbente. Disporre le fettine una accanto all'altra in una terrina, in più strati,cospargendo ogni strato con le foglie di menta spezzettate. Innaffiare con aceto. Lasciare riposare almeno un'ora prima di servire.