Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ricette secondi piatti

Zuppa di polipetti e moscardini

Immagine
Per una cena gustosa, un secondo di pesce veloce da preparare. Ingredienti per 4 persone : polipetti g 500 passata di pomodoro g 250 moscardini g 200 una cipolla 2 spicchi di aglio prezzemolo pane vino bianco olio extravergine di oliva sale pepe Tritate finemente la cipolla, aggiungere gli spicchi di aglio sbucciati e schiacciati.Rosolare in una padella con due cucchiai d'olio. Rosolare nel trito anche i polipetti e i moscardini. Bagnare con mezzo bicchiere di vino, mescolare e lasciare evaporare per qualche minuto. Unire il prezzemolo tritato, salare, pepare e irrorare con la passata di pomodoro. Mescolare e cuocere per circa 35 minuti. Servire la zuppa cosparsa di prezzemolo tritato,accompagnata da fette di pane tostato.

Totani farciti al farro con finocchi

Immagine
Cercavo una ricetta che fosse molto bella a vedersi, ma facile da fare e gustosa. Ho provato con questi totani, devo dire riuscitissimi anche per l'abbinamento insolito dei vari sapori. Non avevo mai mangiato dei finocchi "ubriachi". Ingredienti per 4 persone : 8 totani 100 ml di vino Amarone (o altro vino rosso) 4 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 finocchio grosso 2 spicchi di aglio 8 pomodorini ciliegia 1 peperoncino rosso 100 ml di brodo di pesce (fumetto) prezzemolo sale pepe per il ripieno: 150 g di farro perlato 2 pomodorini ciliegia 1 salsiccia pepata prezzemolo sale pepe Lavare bene i totani, eviscerarli se non lo ha fatto il negoziante. Conservare le alette e le teste, con le quali si preparerà il fumetto. Bollire il farro in abbondante acqua salata e raffreddarlo sotto l'acqua corrente. Conservare una metà del farro, mentre l'altra metà tritarla nel mixer con tutti gli altri ingredienti del ripieno, la salsi...

Una montagna di Polpette

Immagine
Per festeggiare il carnevale non potevano mancare le mitiche polpette fritte! Ne ho preparate una montagna, almeno oggi ci si può concedere una bella scorpacciata. Ingredienti per 4 persone : 300 g di carne di manzo 300 g di carne di maiale 2 fette di pane  2 uova 3 cucchiai di parmigiano reggiano latte  sale pepe olio extravergine di oliva Si ammorbidiscono nel latte le due fette di pane. Si strizza bene il pane e si mischiano insieme tutti gli ingredienti. Usare le carni miste, maiale e manzo rende le polpette più saporite. Una volta formate con le mani le polpette, si friggono in abbondante olio rigorosamente extravergine di oliva.

Involtini di tacchino al forno

Immagine
Cosa preparare per cena? Questa è una ricetta facile, veloce, saporita, ma anche molto leggera. Ingredienti per 4 persone : 4 fettine di fesa di tacchino 4 fettine di prosciutto cotto 2 carote 1 costa sedano 4 olive verdi 4 cucchiai di besciamella vegetale farina rosmarino 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva Si adagia su ciascuna delle fette di fesa di tacchino una fetta di prosciutto cotto, le carote, il sedano e le olive fatte a pezzettini e un cucchiaio di  besciamella vegetale . Volendo la besciamella può essere sostituita con un pezzettino di scamorza o altro formaggio. Arrotolare ciascuna fetta in modo da formare gli involtini e chiuderli con degli stuzzichini di legno. Passare ciascun involtino nella farina. Adagiare gli involtini su una teglia rivestita con carta da forno; su ciascun involtino mettere un cucchiaino d'olio e un po di aglio e rosmarino tritati. Infornare per 25 minuti a 200 gradi.

Arrosto di carni miste in crosta

Immagine
E' arrivata domenica! Oggi ho deciso di dedicarmi alla cucina ed ho pensato di preparare la ricetta di questo arrosto a base di diversi tipi di carne; è una ricetta che richiede un pò di tempo per via della cottura. Ingredienti per 4 persone : 600 g di carne tritata di maiale e di vitello  200 g di salsiccia 20 g di mollica di pane bagnata e strizzata nel latte 1 uovo 30 g di parmigiano grattugiato 150 g di pasta sfoglia scorza di limone grattugiata 3 cucchiai di latte sale pepe In una terrina si raccolgono tutte le carni tritate, la salsiccia fatta a pezzetti, la mollica di pane ben strizzata, l'uovo precedentemente sbattuto, il parmigiano, sale, pepe e la scorza di limone. Mescolare bene tutti gli ingredienti con le mani. Si prende la pasta sfoglia, si adagia tutto il preparato al centro e si richiude il tutto. Si spennella l'arrosto con il latte e lo si adagia  in una pirofila. L'arrosto si fa cuocere...

Sofficini

Immagine
Che sofficini sia! Ma sani, fatti in casa, con ingredienti che scegliamo noi.  Ai bambini piacciono tantissimo e perché non preparali noi usando ingredienti freschi? La ricetta è molto semplice e sono davvero gustosi.   Ingredienti:  1 tazza di farina 00  1 tazza di latte  1 cucchiaio di burro (facoltativo, viene bene anche senza)  1 uovo pangrattato  formaggio morbido  salumi a piacere besciamella  (facoltativo) sale  Si versa il latte in una pentola e si porta a bollore. Si aggiunge un pò di sale, il burro e poi si versa la farina setacciata.  Con un cucchiaio di legno si mescola bene il tutto, cercando di impastare bene, lavorando con energia.  Si formerà un impasto che va lasciato raffreddare. una volta raffreddato si divide l'impasto in tre, si stende ciascuna parte con un matterello tanto da avere una sfoglia sottile, si prende un coperchio di un pentolino o altro e si fanno tanti dischi tondi. In genere ...

Polpette di melanzane

Immagine
Ingredienti: 500 g di melanzane un uovo 2 fette di pane prezzemolo aglio basilico 50 g di formaggio pecorino olio d'oliva per friggere pangrattato sale e pepe Pulire e lavare le melanzane, tagliarle a pezzettini, metterle in una pentola e coprirle di acqua; portare ad ebollizione e proseguire nella cottura per circa tre quarti d'ora, quindi, scolarle e farle raffreddare. Sbriciolare le fette di pane dopo averle ammorbidite in acqua; aggiungere aglio, prezzemolo e basilico tritati, formaggio grattugiato, sale e pepe. Si possono aggiungere anche altri aromi, origano, foglioline di menta spezzettate. Strizzare ben bene le melanzane ed impastarle con il pane e l'uovo (bianco e tuorlo) amalgamando bene ogni cosa fino ad ottenere una pasta omogenea. Con il composto preparare delle polpette, piuttosto piatte, passarle nel pangrattato e friggere nell'olio. Si servono sia calde che fredde ed anche coperte con una salsa di pomodoro come contorno.