Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ricette bambini

Besciamella vegetale

Immagine
Questa ricetta è adatta ai menù dei bambini ed è dietetica, non contiene né burro e né latte, quindi adatta anche a chi ha delle intolleranze alimentari. Ingredienti : 2 cucchiai di olio 2 cucchiaini di farina integrale acqua di cottura delle verdure Mescolare in un tegame i due cucchiai di olio e i due cucchiaini di farina integrale e porli sul fuoco, aggiungendo gradualmente l'acqua di cottura delle verdure. Mescolare costantemente fino a quando la salsa inizia ad addensarsi.

Frittata di spaghetti

Immagine
Che buona la frittata di spaghetti! E' un piatto che mi ricorda tanto l'infanzia e le scampagnate di Pasquetta. E' una ricetta molto semplice, fatta anche con gli avanzi di pasta. Piace tantissimo ai bambini: mio figlio ne va matto ed ogni volta che gliela preparo è una festa. Ingredienti per 4 persone: 400 g di spaghetti 4 uova  40 g di parmigiano grattugiato 4 cucchiai di latte sale  pepe Portare  ad ebollizione abbondante acqua, salare e cuocere gli spaghetti. Scolarli al dente, passarli sotto l'acqua fredda per fermare la cottura. In una zuppiera sbattere le uova, salarle, aggiungere il latte ed il parmigiano. aggiungere gli spaghetti raffreddati ed un pò di pepe. Si scalda l'olio in una pentola antiaderente e si aggiunge tutto il composto.  Friggere da entrambe le parti, facendo attenzione nel rigirarla.

Dolce di semolino

Immagine
Ecco un dolce - non dolce, senza zucchero, senza burro, fatto solo di semolino. Quando ho letto la ricetta mi sono stupita della totale assenza di zucchero e così ho deciso subito di provarlo. E' molto delizioso per la presenza dell'uvetta e della mela e soddisfa il palato, soprattutto a chi è a dieta; è adatto anche ai bambini, che amano i gusti delicati. Può essere mangiato a colazione o come spuntino dolce. Ingredienti : 3 cucchiai si semolino uvetta passa pezzetti di mela o altra frutta fresca 1 pizzico di sale acqua Tostare leggermente in una padella qualche cucchiaio di semolino, finché sia leggermente imbrunito e odori di nocciola. Quando è freddo, mescolare con abbondante quantità di acqua, cercando di non formare grumi, e portare ad ebollizione mescolando costantemente fino a quando diventa denso. Si fa bollire per 15 minuti, si aggiunge il sale, l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, alcuni pezzetti di mela o di altra frutta...

Cotoletta di rombo

Immagine
Proporre il pesce ai bambini è abbastanza difficile, non sempre gradiscono l'odore ed il sapore. Questa ricetta è davvero molto gradita, sia perché il rombo ha un sapore delicato, sia per l'aspetto, dato che sembra una normale cotoletta. Inoltre è facilissima da preparare. Ingredienti: filetti di rombo 1 uovo pangrattato olio extravergine di oliva un pizzico di sale Si immergono i filetti nell'uovo precedentemente sbattuto e salato. Si passano i filetti nel pangrattato da entrambi i lati. Si adagiano i filetti sulla carta forno, si mette un filo d'olio su ciascun filetto e si infornano per 30 minuti a 180 gradi. La cottura al forno è consigliata invece che della frittura oltre che per il fatto di essere più salutare, permette di avere il filetto bello integro.

Sofficini

Immagine
Che sofficini sia! Ma sani, fatti in casa, con ingredienti che scegliamo noi.  Ai bambini piacciono tantissimo e perché non preparali noi usando ingredienti freschi? La ricetta è molto semplice e sono davvero gustosi.   Ingredienti:  1 tazza di farina 00  1 tazza di latte  1 cucchiaio di burro (facoltativo, viene bene anche senza)  1 uovo pangrattato  formaggio morbido  salumi a piacere besciamella  (facoltativo) sale  Si versa il latte in una pentola e si porta a bollore. Si aggiunge un pò di sale, il burro e poi si versa la farina setacciata.  Con un cucchiaio di legno si mescola bene il tutto, cercando di impastare bene, lavorando con energia.  Si formerà un impasto che va lasciato raffreddare. una volta raffreddato si divide l'impasto in tre, si stende ciascuna parte con un matterello tanto da avere una sfoglia sottile, si prende un coperchio di un pentolino o altro e si fanno tanti dischi tondi. In genere ...

Migliaccio

Immagine
Il migliaccio è un dolce napoletano molto semplice, fatto di latte e semola, morbido e delicato, ideale anche come merenda per i bambini. Non è molto conosciuto, ma merita un assaggio! Ingredienti : 100 g di burro 1 l di latte 150 g di semola 9 uova 450 g di zucchero 1 busta di vaniglia 1 pizzico di cannella scorza di limone grattugiata 1/2 bicchierino di rum Mettere il latte in una pentola e aggiungere lo zucchero, il burro, la vaniglia. Quando il latte bolle si aggiunge la semola, molto lentamente e mescolando di continuo. Quando il nostro semolino è pronto, si spegne la fiamma e si lascia raffreddare. A questo punto aggiungiamo il limone grattugiato, la cannella e le uova, mescolando bene. Ungiamo una teglia con del burro o con la carta forno, la riempiamo dell'impasto, si mette un filo d'olio sulla superficie e si inforna per 40 minuti alla temperatura di 200 gradi centigradi.