Besciamella vegetale


Questa ricetta è adatta ai menù dei bambini ed è dietetica, non contiene né burro e né latte, quindi adatta anche a chi ha delle intolleranze alimentari.

Ingredienti:
2 cucchiai di olio
2 cucchiaini di farina integrale
acqua di cottura delle verdure

Mescolare in un tegame i due cucchiai di olio e i due cucchiaini di farina integrale e porli sul fuoco, aggiungendo gradualmente l'acqua di cottura delle verdure. Mescolare costantemente fino a quando la salsa inizia ad addensarsi.

Commenti

  1. Ma che bella ricetta! Conosco molte persone che sono allergiche alle proteine del latte o intolleranti. Ti ringrazio perché è una ricetta utilissima! Brava!Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Deliziosa questa besciamella, ottima!!!!

    RispondiElimina
  3. Otttima ricetta anche per chi non ha intolleranze alimentari!

    RispondiElimina
  4. Bella questa besciamella! :D Sembra perfetta! Notte!

    RispondiElimina
  5. ciao,
    ricetta utilissima, che non conoscevamo.
    Grazie della tua visita e da oggi verremo spesso nella tua cucina!
    A presto
    le 4 apine

    RispondiElimina
  6. è più leggera e non fa rimpiaggere nemmeno quella originale

    RispondiElimina
  7. Buona, anche io a volte uso besciamella senza grassi, e si può sostituire alla grande!!! Buona serata!

    RispondiElimina
  8. Questa ricetta utilissima sicuramente la proverò!
    Ti seguo! baci e a presto! ;)

    RispondiElimina
  9. Interessante questa versione vegetale di besciamella,la proverò di sicuro!Ciao

    RispondiElimina
  10. hai capito che figata questa qui!!! :_) la farò sicuramente perchè periodicamente evito tutti i latticini, ma la voglia di lasagna non mi abbandona!
    un bacione grandissimo cara!

    RispondiElimina
  11. La faccio sempre così, non si sente assolutamente la mancanza della solita besciamella, complimenti, Fabiola..

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta alla banana (senza burro)

La varchiglia alla monacale

Dolce di semolino